Alcune informazioni sul sistema universitario italiano
- In Italia gli studenti possono essere esaminati attraverso prove scritte o orali e vengono valutati su una scala che va da 0 a 30, dove 18 è il voto minimo per passare l’esame.
- Gli esami sono programmati nelle “sessioni” che, in linea generale sono tra dicembre e febbraio; tra maggio e luglio e settembre.
- In questi periodi, per ogni corso, vengono poste delle date in cui è possibile sostenere gli esami e queste date sono chiamate “appelli”.
- Se un esame si fallisce oppure non si è soddisfatti del risultato, lo si può rifiutare e ridare l’appello successivo.
Infine, esistono degli esami che vengono divisi in due parti per alleggerire il carico di studio. In questo caso ci saranno due o più prove dette parziali
Follow us