Nel caso si dovesse necessitare l’intervento di un’ambulanza, denunciare un furto o sottoporsi ad una visita medica, si possono consultare i link qui sotto, oppure, chiamare i numeri corrispondenti.
112 |
Numero unico per il soccorso |
In caso di smarrimento di documenti, carte di credito o altri effetti personali. |
113 |
Polizia di stato |
Utile in caso di furti, aggressioni o molestie. |
118 |
Ambulanza |
Utile per emergenze mediche che richiedono il trasporto all'ospedale. |
Esistono poi altri servizi non compresi tra questi elencati:
- La Guardia Medica: si tratta di un servizio notturno per visite o controlli medici. Si trova presso l’Ospedale Maggiore ed è raggiungibile con l’autobus 5 o 7.
- Dopo aver visto i medici è possibile che essi prescrivano delle medicine, e quindi ci si deve recare in una farmacia. Per sapere quali sono aperte e i loro orari basta cliccare qui e si troverà l’elenco di tutte le farmacie con indirizzo e orario.
Follow us