Vieni a Teatro Regio insieme a ESN ASSI PARMA!
Siete pronti a vivere una delle esperienze simbolo della città?
L’Erasmus non è solo feste e giochi, è anche di cultura!
Nella terra di compositori musicali come Verdi e Toscanini, all’interno di uno tra i più importanti teatri di tradizione in Italia, assisti all’anteprima riservata agli Under 30 dellopera lirica Adriana Lecouvreur.

L’Opera lirica, genere che fonde il teatro all’esibizione musicale e canora,  nasce nel ‘600 in Italia e qui si sviluppa principalmente. Il teatro della tradizione italiana opera per mezzo di scenografie e costumi d’epoca; le battute dei personaggi, recitate cantando, sono contenute nel cosiddetto “libretto” - scritto in questo caso da Arturo Colautti, ispiratosi all’omonimo dramma francese di Eugène Scribe e Ernest Legouvé -  e i cantanti saranno accompagnati dall’Orchestra dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini, che suonerà le musiche di Francesco Cilea.

Lasciati coinvolgere da un viaggio nel passato e goditi lo spettacolo!

Quando?  Lunedì 20 Marzo ore 19:30
Dove?  Teatro Regio di Parma
Quanto? 5 euro

 Attenzione:
Il numero di posti è limitato!

 

ERASMUS CON ESNcard

 

ERASMUS SENZA ESNcardhttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeM-3v5bgfnhZ8poqiMXoMgxoZ7Sp6hNGs2Xz4-FyfwvNsZ6A/viewform

Come to Teatro Regio with ESN ASSI PARMA!
Are you ready to live one of the most emblematic experience in this city? 
A true Erasmus isn't made just by parties and late nights, but also by culture!

In the motherland of composers such as Verdi and Toscanini, inside one of the most important theatre of the Italian tradition, attend to a special viewing exclusive to Under 30s of the lyrical opera Adriana Lecouvreur. 

Italian Opera, a genre that blend theatre and musical performance, has its origins during the XVII century in Italy and here it developed a long tradition. It operates through very rich scenic designs and traditional costumes; actors’ line, played singing, are written inside the so-called “libretto” – written in this case by Arturo Colautti, inspired by the same French drama written by Eugène Scribe and Ernest Legouvé – and the cast is supported by the Orchestra of Emilia Romagna Arturo Toscanini, that will play Francesco Cilea’s music composition.

Be enthralled by a voyage into the past and enjoy the show!

Quando?   Monday 20th of March at 7:30 p.m.
Dove?  Teatro Regio di Parma
Quanto? 5 euro

BBOOK ERASMUS WITH ESNcard

 

ERASMUS SENZA ESNcardhttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeM-3v5bgfnhZ8poqiMXoMgxoZ7Sp6hNGs2Xz4-FyfwvNsZ6A/viewform

 

Date: 
20/03/2023 - 19:30
Address: 
Italy
Summary: